IL PNEUMATICO VETTURA E TRASPORTO LEGGERO: I FONDAMENTALI OPERATIVI - Modulo 2 - Assetto - In collaborazione con Corghi

Standard

Correggio (RE) c/o CorghiDal cliente : Prego contattarci

1.00 giorno(8.00h)

Posti min. : 4 persone

Posti max. : 8 persone

300.00 € costo / persona tasse escluseDal cliente : Prego contattarci

Le prossime sessioni

E' interessato in questa formazione ? Contattaci per programmarla in una data di Sua scelta..
contattarci

Personale interessato

- Gommisti

- Tecnici

- Operatori del settore

anche con minima esperienza.

Obiettivo

La giornata di formazione in oggetto ha due obiettivi primari:

1- fornire nozioni teoriche e pratiche sull'assetto ruote, sulla geometria veicolo;

2- saper identificare il comportamento su strada del veicolo, effettuare la diagnosi e quindi operare in aggiustamento attraverso l'uso dei macchinari Corghi di ultima generazione.

Si può disdire gratuitamente la partecipazione entro i 7 gg lavorativi precedenti alla data di erogazione della formazione in oggetto; successivamente verrà addebitata una penale pari al 40% della quota di partecipazione a persona, anche senza avvenuta erogazione.

La formazione si intende confermata SOLO a fronte di ricezione della convocazione partecipanti a mezzo mail (da parte di noreply@michelin.com all’indirizzo fornito in fase di iscrizione) tra i 6 e i 4 gg lavorativi precedenti alla data di erogazione della formazione in oggetto.

 

 

Programma della formazione

La conoscenza

- Teoria dell'assetto e degli angoli caratteristici

- Tiro e deriva del veicolo

- Metodo e procedure di assetto

- Azzeramento sterzo elettrico

- Accenni sistemi ADAS legati all'assetto

Il know-how

- Esercitazioni pratiche

- Procedura di compensazione

- Procedura di sterzata

- Regolazione meccanica degli angoli

Modalità pedagogiche

Lezione frontale con alternanza di temi teorici ed attività pratiche/manuali presso il workshop di Corghi.

Prerequisiti

E' preferibile una minima conoscenza di base del controllo di geometria.

Si consiglia di seguire il Modulo 1 come formazione propedeutica.

Si consiglia di seguire il Modulo 3 come formazione complementare.

Suivi e valutazione

Test sulla teoria degli angoli d'assetto.

Formazioni supplementari